Oggigiorno, sfruttare tutti gli spazi in modo razionale è una necessità in tempi in cui gli spazi in appartamento sono sempre più ridotti. Uno degli spazi che possono essere riutilizzati in un’altra funzione sono i balconi, anche quelli piccoli, possono diventare buoni uffici.
Agli albori del lavoro a casa e delle apparecchiature elettroniche e dei mobili erano molto più grandi di quanto non lo siano oggi. Avevano bisogno di mobili più pesanti e anche le aree di stoccaggio occupavano molto spazio.
Oggi le esigenze sono diverse e i progetti si possono risolvere con molto meno mobili, ma alcuni accorgimenti sono sempre importanti: circolazione, illuminazione e comfort termico.
La circolazione in spazi molto ristretti si prende cura di sé. L’ufficio sarà un corridoio e la cura deve essere prestata con comodità per l’utente.
L’illuminazione dovrebbe favorire, quando possibile, l’illuminazione naturale, fornendo comfort a chi lavora di notte. I punti luce sul soffitto e sul banco da lavoro devono essere ben progettati, così come le prese.
Il comfort di riscaldamento e raffrescamento deve essere ben risolto in modo che non ci sia solo la ventilazione naturale, ma anche la fornitura di apparecchi che minimizzino gli eccessi di freddo e caldo.
Ecco alcuni suggerimenti con immagini dal web che mostrano le più diverse tipologie di utilizzo e che fungono da ispirazione per le conversazioni con il tuo designer, architetto o interior designer che sia.